Consulenza Direzionale Strategica e Corsi di Formazione Professionale

Gruppo Radians a Sant'Agata li Battiati, Catania


Contattaci

Consulenza di direzione ed organizzazione aziendale

Diamo supporto alle aziende, migliorando il loro approccio sui mercati Nazionali e Internazionali e offriamo percorsi di formazione professionale a distanza (FAD)

Certificazione per la sicurezza

Cerchio nero con una freccia bianca rivolta verso destra, che probabilmente indica un progresso o il passaggio successivo.

Insieme ai tecnici del gruppo radians

Certificazione del credito R&S

Data di pubblicazione del DPCM: Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 15 settembre è stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre. Certificazione delle attività: Il decreto contiene disposizioni riguardanti la certificazione che attesta la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione. Coinvolgimento del Gruppo Radians: I tecnici del Gruppo Radians sono attivamente coinvolti nel processo di certificazione!

Contattaci

UN REQUISITO INDISPENSABILE PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE

Asseverazione 4.0

L'asseverazione è una certificazione tecnica che dimostra il possesso di specifici requisiti per accedere a detrazioni fiscali. Se avete beneficiato dei vantaggi fiscali del piano Industria 4.0 del Governo Italiano, possiamo assistervi in tutte le fasi di progettazione, implementazione e acquisto. Verifichiamo l'adeguatezza dei beni già acquistati, progettiamo piani di investimento e adeguamento tecnico delle attrezzature produttive, verifichiamo i requisiti di sicurezza e conformità CE e redigiamo perizie giurate o Attestazioni di Conformità. Una volta verificato il possesso di tutti i requisiti, certificheremo il vostro piano aziendale. Contattateci per beneficiare dei vantaggi dei piani di investimento digitale.

Contattaci

PORTIAMO LA TUA AZIENDA DEL MONDO

Temporary Export Manager

Il Temporary Export Manager è un professionista esperto nell'internazionalizzazione delle aziende, in grado quindi di creare legami commerciali globali. Questa figura è fondamentale per le aziende italiane che mirano a penetrare e sviluppare nuovi mercati internazionali. I nostri Temporary Export Managers, madrelingua inglesi con vasta esperienza, guidano le imprese nel processo di esportazione dei propri servizi/prodotti, trasformando un'idea di internazionalizzazione in un vero e proprio processo, attraverso studi di mercato, preparazione di materiali di supporto e ricerca di potenziali clienti.

Contattaci

CONSULENTE IN SVILUPPO E INNOVAZIONE ISCRITTO ALL'ALBO

Innovation Manager

Il Dott. Michele Rizzuto, il nostro Manager dell'Innovazione, è un professionista specializzato nel digitale, iscritto all'albo del MISE. Egli interpreta, definisce e realizza progetti di digitalizzazione e riorganizzazione aziendale, abilitando le imprese a intraprendere percorsi di innovazione tecnologica. Gestisce i processi di innovazione dal punto di vista del prodotto e dell'organizzazione, utilizzando strumenti che favoriscono la cooperazione tra manager e ingegneri. L'Innovation Manager non si limita all'area di "Ricerca e sviluppo", coinvolge tutti i livelli dell'organizzazione nell'introduzione di nuove idee, processi o prodotti.

Contattaci

RAZIONALIZZAZIONE AZIENDALE

Controllo di gestione

Il controllo di gestione prevede la razionalizzazione aziendale attraverso l'implementazione di un team di esperti. Questi guidano la gestione dell'attività verso il raggiungimento di obiettivi prestabiliti, monitorando lo scarto tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti. Le azioni concrete includono la riduzione dei costi, l'aumento delle vendite e l'efficienza dei prodotti/servizi offerti, eliminando eventuali "gap" aziendali. Il controllo di gestione è suddiviso in tre livelli: strategico, direzionale e operativo; con un metodo di implementazione che comprende pianificazione, programmazione, azione e misurazione.

  • Le tre fasi dell'implementazione

    FASE 1: Pianificazione - Questa fase consiste nell'organizzare in anticipo tutti i sistemi aziendali per avviare un processo di cambiamento orientato a obiettivi specifici da raggiungere nel breve, medio e lungo termine.


    FASE 2: Programmazione - In questa fase si delineano le attività da svolgere, stabilendo chiaramente chi fa cosa, come lo fa e quando lo fa. Si definiscono anche budget, ricavi e costi per ciascun obiettivo da perseguire.


    FASE 3: Azione e Misurazione - Una volta raggiunti gli obiettivi prefissati, è fondamentale evitare qualsiasi deviazione. L'installazione di procedure di controllo per ogni singola azione è il metodo più efficace per mantenere il corso stabilito.

  • Come si svolge l'implementazione?

    L'implementazione riguarda l'affidamento della gestione di un'azienda o di una divisione aziendale a Manager Specializzati altamente qualificati. L'obiettivo è garantire stabilità, continuità e crescita dell'azienda, risolvendo le situazioni critiche che possono emergere. Questo viene fatto attraverso metodi specifici per il controllo dei costi (tagli, riequilibrio economico e finanziario) o strategie per aumentare il fatturato e i margini aziendali (sviluppo di nuovi affari, crescita, realizzazione di progetti innovativi). In ultima analisi, questo team lavora per stabilire un equilibrio aziendale adeguato, proiettando l'azienda verso la crescita e lo sviluppo.

Contattaci

Certificazioni


Ottenere certificazioni per la tua azienda, come ISO 9001 e ISO 14001, è fondamentale per soddisfare le esigenze di mercato e di competitività. Il nostro team di professionisti ti guiderà nella scelta della certificazione più adatta alle tue esigenze. Offriamo un'assistenza Smart che include consulenza gratuita e supporto attraverso il nostro servizio di smart-working, disponibile tramite chiamate e videochiamate. Con noi, ti sentirai sempre al sicuro.

Segno di spunta all'interno di un cerchio.

ISO 9001

Questo standard, definito dall'International Organization for Standardization, stabilisce i requisiti per i sistemi di gestione della qualità.

Globo con un cursore puntato verso di esso, che rappresenta un sito web o un accesso a Internet.

ISO 14001

Si tratta di un insieme di norme tecniche riguardanti la gestione ambientale, stabilite dall'Organizzazione Internazionale di Standardizzazione.

Illustrazione in bianco e nero di un tesserino identificativo di un dipendente con la sagoma di una persona e strisce di dati.

ISO 18001

Questa certificazione stabilisce i requisiti che un sistema di gestione deve soddisfare per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Grafica del globo in bianco e nero.

BRC

È uno standard globale specificamente progettato per assicurare la qualità e la sicurezza dei prodotti agroalimentari proposti ai consumatori.

Icona di una persona con un cerchio al posto della testa e una forma curva al posto del corpo.

ISO SA 8000

Questo standard internazionale ha l'obiettivo di misurare l'etica e la responsabilità di un'azienda.

Contorno nero di un monitor di computer.

ISO 27001

È uno standard per la sicurezza informatica che definisce i requisiti necessari per implementare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.

ISO 9001:2015

Certificazione di Qualità

In un contesto di crescente concorrenza internazionale e necessità di affermarsi nel mercato unico europeo, la normativa ISO 9001 emerge come riferimento per il controllo qualità dei processi produttivi. Questa norma formalizza un sistema che permette il monitoraggio di ogni settore, area e processo aziendale, assicurando l'efficienza e il controllo di ogni fase lavorativa.

ISO 14001:2015

Certificazione Ambientale

L'ISO 14001 affronta la sfida globale di ridurre l'impatto ambientale delle attività umane, promuovendo la tutela dell'ambiente e il bilanciamento degli interessi ambientali ed economici. La certificazione si attua in tre fasi: analisi degli effetti ambientali delle aziende; creazione di un sistema per gestire e proteggere l'ambiente aziendale; sviluppo di una dichiarazione ambientale che evidenzia le prestazioni ambientali delle aziende, in linea con il regolamento EMAS della CEE, che promuove l'efficienza ambientale.

OHSAS 18001:2007

Certificazione per la Sicurezza

La certificazione OHSAS 18001 è un sistema per la gestione della sicurezza e salute dei lavoratori, con l'obiettivo di ridurre gli incidenti sul lavoro. Questa certificazione indica la scelta etica di un'organizzazione di mettere la sicurezza tra le sue priorità. Radians aiuta le aziende ad implementare procedure standard per ottenere la certificazione OHSAS 18001, contribuendo a migliorare la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, rafforzando così l'immagine dell'azienda.

Altri servizi

Il settore di Ricerca e Sviluppo lavora a stretto contatto con i clienti per raggiungere gli obiettivi prefissati, supportando le aziende nell'innovazione, miglioramento dei prodotti esistenti e riduzione dei costi di produzione.


Inoltre, Radians offre consulenza informatica e dispone di un team di specialisti ICT che applicano la scienza della tecnologia dell'informazione e della comunicazione per sviluppare software e gestionali personalizzati, al fine di semplificare e migliorare la qualità del lavoro aziendale.

Maggiori informazioni

Richiedi informazioni

Per ulteriori informazioni o per qualsiasi chiarimento, il nostro team è a tua disposizione. Puoi contattarci telefonicamente al 095 0904795 o tramite WhatsApp al 351 9584685. In alternativa, inviaci un’email all’indirizzo grupporadians@gmail.com. Saremo lieti di assisterti e fornirti tutto il supporto necessario!

Contattaci

* Campi obbligatori

Corsi di Formazione Professionale

Contattaci per saperne di più e iscriverti ai nostri percorsi di formazione professionale a distanza